Cos'è morte di un commesso viaggiatore?

Morte di un commesso viaggiatore

Morte di un commesso viaggiatore è un'opera teatrale del 1949 di Arthur Miller, vincitrice del premio Pulitzer, che esplora i temi del sogno americano, del successo, del fallimento e dell'identità attraverso la storia di Willy Loman, un commesso viaggiatore in crisi.

Trama:

Willy Loman, ormai anziano e stanco, si ritrova incapace di svolgere il suo lavoro e perseguitato dai ricordi del passato. La sua realtà è offuscata da illusioni di successo e popolarità, che si scontrano con la sua attuale situazione di fallimento e insoddisfazione. Il suo rapporto con i suoi figli, Biff e Happy, è complesso e segnato da aspettative non realizzate e risentimenti. Biff, in particolare, ha deluso le speranze di Willy e la sua incapacità di trovare un lavoro stabile aggrava la sua disperazione.

L'opera culmina con il suicidio di Willy, che crede che la sua morte possa fornire ai suoi figli, in particolare a Biff, la polizza di assicurazione sulla vita necessaria per realizzare i propri sogni. Questa decisione tragica è guidata dalla sua ossessione per il successo materiale e dalla sua incapacità di accettare la realtà del suo fallimento.

Temi chiave:

  • Il sogno americano: L'opera critica l'idea del sogno americano come sinonimo di successo materiale e popolarità. Willy Loman persegue questo sogno in modo ossessivo, ma alla fine ne viene schiacciato.
  • Identità e valore personale: Willy ha difficoltà a definire il suo valore al di là della sua professione. Quando perde la capacità di lavorare, si sente inutile e perso.
  • Rapporti familiari: L'opera esplora le dinamiche complesse all'interno della famiglia Loman, rivelando le tensioni, le aspettative e i risentimenti che li legano. Il rapporto tra Willy e i suoi figli è centrale per la trama.
  • Illusioni e realtà: La mente di Willy è in uno stato di costante conflitto tra i ricordi idealizzati del passato e la dura realtà del presente. Questa incapacità di distinguere tra i due lo porta alla rovina.
  • Fallimento: L'opera rappresenta il fallimento non solo in termini economici, ma anche in termini di realizzazione personale e di rapporti umani. Willy Loman fallisce come padre, come marito e come individuo.

Importanza:

Morte di un commesso viaggiatore è considerata una pietra miliare del teatro americano e ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare. La sua esplorazione dei temi del sogno americano, del fallimento e della crisi di identità la rende un'opera ancora oggi rilevante e potente.